Programmi di Formazione in Coreografia

Sviluppa il tuo talento artistico con percorsi formativi personalizzati che trasformano la passione per la danza in competenze professionali concrete. I nostri programmi iniziano a settembre 2025.

Direttrice artistica durante una lezione di coreografia moderna

I Nostri Maestri

Ritratto di Ludovico Santarelli

Ludovico Santarelli

Coreografia Contemporanea

Quindici anni di esperienza teatrale internazionale. Ha lavorato con compagnie in Francia e Germania, specializzandosi nelle tecniche di movimento espressivo.

Ritratto di Fausto Marcelli

Fausto Marcelli

Danza Classica e Composizione

Ex primo ballerino della Scala, ora dedica la sua esperienza alla formazione. I suoi studenti hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi nazionali.

Ritratto di Valerio Torriani

Valerio Torriani

Jazz e Musical Theatre

Coreografo per produzioni teatrali italiane. Combina tradizione e innovazione, aiutando gli studenti a sviluppare il proprio stile personale.

Percorso Formativo Triennale

1

Fondamenti e Tecnica Base

Settembre 2025 - Giugno 2026

Apprendimento delle tecniche fondamentali: postura, coordinazione, ritmo musicale. Studio dell'anatomia del movimento e prime composizioni guidate. Lezioni pratiche tre volte a settimana.

2

Sviluppo Creativo

Settembre 2026 - Giugno 2027

Creazione di coreografie originali, studio degli stili storici e contemporanei. Collaborazioni con musicisti locali per progetti multidisciplinari. Partecipazione a workshop specialistici.

3

Specializzazione Professionale

Settembre 2027 - Giugno 2028

Stage presso teatri e compagnie danza. Sviluppo del portfolio artistico personale. Preparazione all'ingresso nel mondo professionale attraverso masterclass e audizioni.

Storie di Crescita Artistica

Dal Dubbio alla Sicurezza

Martina arrivava alle prove con timidezza, faticando a esprimere le sue idee creative. Dopo sei mesi di lavoro costante, ha presentato una coreografia personale che ha conquistato pubblico e colleghi al saggio di primavera.

Superare i Limiti Fisici

Roberto pensava che problemi alla schiena gli impedissero di danzare. Attraverso tecniche di movimento consapevole, ha sviluppato una sua interpretazione unica del jazz, diventando esempio per altri studenti con difficoltà simili.

Struttura del Corso

Il nostro approccio combina rigore tecnico e libertà espressiva. Ogni studente sviluppa competenze solide mantenendo la propria identità artistica.

Richiedi Informazioni
  • Calendario Flessibile

    Lezioni distribuite su tre giorni settimanali con possibilità di recupero. Orari compatibili con impegni lavorativi o di studio.

  • Performance dal Vivo

    Due saggi annuali presso teatri cittadini. Esperienza completa: dalle prove tecniche alla gestione del palco.

  • Rete Professionale

    Connessioni con coreografi, registi e produttori locali. Opportunità concrete per iniziare collaborazioni artistiche.